Seleziona una pagina

Calendario scadenzario fiscale 2019: scadenze fiscali Agenzia entrate

«Calendario fiscale 2019 Agenzia delle Entrate date e nuove scadenze fiscali da ricordare e confermate adempimenti dichiarazioni Esterometro e versamenti»

Calendario scadenzario fiscale 2019: sulla base di tutte le novità introdotte dai vari decreti e dalla Legge di Bilancio 2019, quest’anno sono diverse le nuove scadenze fiscali 2019 da dover ricordare.

A tal fine, abbiamo voluto preparare una sorta di memorandum con l’elenco di tutte le scadenze fiscali 2019 ed il tipo di adempimento dovuto.

Ricordiamo che le suddette date di scadenza possono cambiare nel corso del tempo, pertanto, si consiglia sempre di verificare gli aggiornamenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate sull’apposito scadenzario fiscale 2019.

Ricordiamo che da quest’anno sono partite le seguenti misure: pace fiscaleQuota 100 e reddito di cittadinanza.

Calendario scadenzario fiscale 2019: scadenze mese di gennaio

In base a tutte le novità introdotte negli ultimi tempi, ecco il nuovo calendario fiscale 2019, con tutte le scadenze fiscali da ricordare mese per mese, giorno per giorno.

Per informazioni circa possibili proroghe, si consiglia di leggere gli aggiornamenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate disponibili al seguente indirizzo: Scadenzario Calendario fiscale 2019 Agenzia delle Entrate.

Vediamo ora le Scadenze fiscali gennaio 2019:

Scadenze fiscali 2019 Gennaio:

10 gennaio 2019:

  • Versamento INPS contributi datori di lavoro domestico;
  • Versamento fondi previdenza integrativa Contributi dirigenti terziario.

14 gennaio 2019:

  • Comunicazione ritenute compensi e retribuzioni dipendenti PA non continuative.

15 gennaio 2019:

  • Acquirente Unico SPA: termine ultimo per la comunicazone dei dati del canone TV all’Agenzia delle Entrate;Comunicazione sostituti d’imposta per l’assistenza fiscale.
  • Comunicazione pensionato Canone RAI.

16 gennaio 2019:

  • Versamento imposta intrattenimenti;
  • Tobin TAX versamento imposta.
  • Versamento sostituti d’imposta ritenute operate mese precedente
  • IVA: liquidazione e versamento mese precedente;
  • IVA liquidazione Enti pubblici;
  • Split payment versamento.
  • Versamento imposta sostitutiva IRPEF addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione
  • Versamento dell’imposta sostitutiva applicata su ciascuna plusvalenza realizzata nel secondo mese precedente;
  • Versamento Istituti di credito e intrmedari: conto unico e portafoglio.

20 gennaio 2019:

  • Invio telematico dichiarazione Regime MOSS.

21 gennaio 2019:

  • Enti pensionistici: comunicazione AdE dati anagrafici pagamento rateale canone Tv pensionati.
  • Enti pubblici: comunicazione AdE dati pagamento rateale canone Rai pensionati.
  • Misuratori fiscali: Trasmissione delle operazioni di verifica periodica effettuate nel precedente trimestre;

25 gennaio 2019:

  • Elenchi Intrastat contribuenti mensili e trimestrali.

28 gennaio 2019:

  • Versamento ravvedimento breve Acconto IVA.

29 gennaio 2019:

  • Ravvedimento dichiarazione dei redditi tardiva modello 770/2018.
  • Ravvedimento modello CNM 2018. 
  • Ravvedimento per presentazione tardiva modello Redditi PF 2018, ENC, Redditi SP, Redditi SC.
  • Ravvedimento modello IRAP.

30 gennaio 2019:

  • Versamento imposta di bollo assegni circolari banche e Istituti di credito.

31 gennaio 2019:

  • Registri contabili: stampa/conservazione sostitutiva del libro giornale, mastro e inventari, registri IVA e registro dei beni ammortizzabili;
  • Fatture elettroniche: ultimo termine per la conservazione digitale delle fatture elettroniche 2017;
  • Concessioni governative: tassa annuale.
  • Denuncia UNIEMENS retribuzione e contributi;
  • Collocamento obbligatorio: invio del prospetto informativo;
  • Libro Unico: scadenza delle registrazioni relative al mese precedente;
  • Domande CIGO.
  • Versamento mensile imprese di assicurazioni.
  • Trasmissione spese sanitarie al sistema TS, tessera sanitaria da parte del SSN, farmacie, strutture sanitarie private, medici iscritti all’albo dei chirurghi, odontoiatri, farmaci da banco, psicologi, infermieri, ostetriche/i, tecnici sanitari di radiologia medica, ottici. Il termine è stato prorogato all’8 febbraio 2018.
  • Autotrasportatori: termine ultimo per la presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al IV trimestre per il rimborso/compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio;
  • Rappresentanti: presentazione estratto conto provvigioni.
  • IVA enti non commerciali.
  • Versamento Superbollo auto.
  • Dichiarazione imposta di bollo virtuale.
  • Versamento bollo auto;
  • Comunicazione mensile Operatori finanziari.
  • Variazione redditi dominicali e agrario.
  • Modello INTRA enti non commerciali e agricoltori esonerati.
  • Relazione tecnica per i CAF;
  • Comunicazione dati concessioni demaniali marittime;
  • INPS – Invio denuncia trimestrale retribuzioni lavoratori agricoli;
  • Erogazioni liberali Culturali effettuate;
  • Imposta di registro contratti di locazione e affitto stipulati o rinnovatidal 1° gennaio 2019.
  • Canone RAI 2019 esenzione invio dichiarazione.
  • AFFITTI – Versamento Imposta di registro per coloro che non hanno optato per il regime della cedolare secca sui contratti di locazione stipulati il 1° gennaio o rinnovati.

Calendario fiscale 2019: mese di Febbraio

Le scadenze fiscali febbraio 2019 riguardano in particolar modo dei titolari di partita IVA: 

dal 1° febbraio fino al 30 aprile 2019:

è possibile trasmettere per via telematica la Dichiarazione IVA 2018 anno 2017 in forma autonoma;

15 febbraio 2019:

  • IVA: registrazione corrispettivi per le Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato: quali associazioni sportive dilettantistiche, proloco ecc;
  •  IVA: registrazione corrispettivI per i commercianti al minuto e grande distribuzione che hanno già aderito all’invio telematico dei corrispettivi;
  •  IVA: Fatturazione differita mese precedente relativi ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni di servizi mese precedente;

18 febbraio:

  • INPS versamento contributi artigiani commercianti.
  • Rivalutazione TFR.
  • INPGI versamento contributi.
  • Tobin tax versamento mensile.
  • Versamento contributi Pescatori autonomi.
  • Locazioni brevi versamento imposta.
  • Versamento condominio sostituto d’imposta.
  • Liquidazione IVA mensile.
  • Versamenti F24 di ritenute, IVA e contributi. 

20 febbraio 2019:

  • Modello unificato Somm Agenzie di somministrazione.
  • FASC versamento contributi.

25 febbraio 2019:

  • Elenchi Intrastat contribuenti mensili.

28 febbraio 2019:

  • Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA: relativa al 4° trimestre 2018;
  • Spesometro secondo semestre proroga al 30 aprile 2019.
  • Libro Unico lavoro.
  • Esterometro proroga al 30 aprile.
  • Rottamazione bis, pagamento 5 rata.
  • CIGO: invio domande.

Scadenze fiscali Marzo 2019:

Le scadenze fiscali del mese di marzo 2019, sono parecchie a cominiciare da:

4 marzo 2019:

Affitti: imposta di registro contratti di locazione non in cedolare secca.

6 marzo 2019:

7 marzo 2019:

  • Sostituti d’imposta devono procedere all’invio telematico della certificazione unica 2019 dei dipendenti, pensionati, collaboratori coordinati e continuativi, autonomi, all’Agenzia delle Entrate

15 marzo 2019:

  • Acquirente Unico SPA: termine ultimo per la comunicazione dei dati del canone TV all’Agenzia delle Entrate;
  • IVA: registrazione corrispettivi per le Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato: quali associazioni sportive dilettantistiche, proloco ecc;
  • IVA: registrazione corrispettivi per i commercianti al minuto e grande distribuzione che hanno già aderito all’invio telematico dei corrispettivi;
  • IVA: Fatturazione differita mese precedente relativa ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni di servizi mese precedente.

18 marzo 2019:

  • Saldo IVA 2018 e acconto IVA 2019 prima rata. Il contribuente tenuto al versamento, può decidere anche di versare quanto dovuto al 30 giugno, applicando però una maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese dopo la scandenza del 16 marzo. In caso, è possibile anche spostare il pagamento al 30 luglio, che cadendo di domenica fa slittare la scadenza a lunedì 31 luglio, in tal caso, all’importo va sommata la maggiorazione 0,40% + un altro 0,40%.
  • Tassa libri contabili: imposta annuale dovuta dalle società di capitali.
  • Versamenti F24 per ritenute, contributi e IVA.
  • IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile.
  • Versamento mensile imposta sugli intrattenimenti;
  • TOBIN TAX – Versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarie.

20 marzo 2019:

Contributi FASC.

25 marzo 2019:

modello Intrastat contribuenti mensili.

31 Marzo 2019 – 1° aprile 2019

  • Domanda di disoccupazione agricola.

Calendario fiscale 2019: scadenze mese di aprile

Calendario fiscale 2019: scadenze nel mese di aprile:

1° aprile 2019:

– Comunicazione annuale lavori usuranti;

– Domande CIGO.

– Modello CU 2019: entro la suddetta scadenza, i sostituti d’imposta, ovvero, datori di lavoro, enti pensionistici e committenti, devono consegnare ai lavoratori dipendenti, pensionati, autonomi cococo e a tutti coloro a cui sono state operate le ritenute IRPEF, la propria Certificazione Unica 2019.

– INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati.

– Al via la domanda Quota 100.

10 aprile 2019:

  • Versamento contributi mensili dirigenti del terziario.
  • Versamento contributi lavoro domestico.

15 aprile 2019:

16 aprile 2019:

  • Versamento F24 ritenute, contributi e IVA.
  • Tobin tax versamento mensile.
  • Versamento rata Iva risultante dalla dichiarazione Iva annuale.
  • Locazioni brevi: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente
  • Assicurazioni: versamento ritenute alla fonte sui redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita
  • Banche e intermediari: versamento imposta sostitutiva sulle plusvalenze
  • IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile.

20 aprile 2019:

25 aprile 2019:

  • INTRASTAT.

30 aprile 2019:

  • Dichiarazione IVA 2019: scadenza ultima per la trasmissione telematica del modello annuale.
  • INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati.
  • Invio domanda saldo e stralcio 2019.
  • Scadenza domanda rottamazione ter 2019.
  • Esterometro e Spesometro.

Scadenze fiscali 2019 mese di maggio:

15 Maggio 2019:

16 maggio 2019:

  • Iva: si versa il primo trimestre 2019;
  • IVA: liquidazione mensile;
  • Versamento F24: per IVA, ritenute e contributi;
  • Versamento rata Iva anno 2018 risultante dalla dichiarazione Iva 2019.
  • Contributi Inps: versamento con F24 della prima rata 2019 dei contributi artigiani e commercianti.
  • Domanda definizione liti tributarie pendenti 2919.
  • Tobin tax mensile.
  • Locazioni breve versamento.

Calendario fiscale 2019 mese di giugno:

Gli adempimenti, i versamenti, le dichiarazioni e le comunicazioni che devono essere espletate nel mese di giugno 2019 sono:

17 giugno 2019:

Le scadenze del 30 giugno slittano al 1 luglio 2019.

Scadenze fiscali 2019 nel mese di luglio:

Mese di luglio.

1 luglio 2019:

  • Versamento saldo 2018 e prima rata acconto 2019 in unica soluzione o Acconto derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2019 anno 2018 e dalla dichiarazione IRAP. In caso, è possibile versare quanto dovuto anche al 30 luglio, che slitta a lunedì 31 luglio, maggiorando le somme dello 0,40%;
  • Contributi Inps artigiani e commercianti Ivs e gestione separata derivanti dalla dichiarazione dei redditi persone fisiche: versamento saldo 2018 e primo acconto 2019.
  • Cedolare secca: si versa il saldo 2018.
  • Rivalutazione terreni posseduti al 1° gennaio 2018 si versa la seconda rata dell’imposta sostitutiva;
  • INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati.

8 luglio 2019:

  • Scadenza 730 ordinario 2019 per chi presenta il modello al proprio sostituto d’imposta.

15 luglio 2019:          

20 luglio 2019:

  • scadenza pagamento bollo fattura elettronica 2019 secondo trimestre.

23 luglio 2019:

  • scadenza 730/2019 e 730 precompilato 2019: per tutti i contribuenti che utilizzano la dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate ai fini della dichiarazione dei redditi 2019.

25 luglio 2019:

  • Elenchi Intrastat relativi al mese di giugno.

31 luglio 2019:

  • Versamento saldo e acconto IRPEF IRES IRAP derivanti dal modello Redditi 2019 e Irap 2019con maggiorazione dello 0,40%
  • Versamento contributi INPS artigiani commercianti e gestione separata primo acconto 2018 e saldo, con maggiorazione dello 0,40%.
  • Dichiarazione dei redditi persone fisiche, società di persone e soggetti Ires: Rata per imposte e contributi per i non titolari di partita Iva.
  • INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati.
  • Scadenza prima rata rottamazione ter.
  • Domanda Rottamazione ter e Saldo e stralcio.

Scadenze fiscali nel mese di agosto 2019:

Sospensione feriale dal 1° agosto al 20 agosto 2019.

20 agosto 2019:

  • Versamenti F24 di contributi, IVA e ritenute;
  • Contributi Inps artigiani commercianti: pagamento con F24 della seconda rata del 2018;
  • Dichiarazione dei redditi 2019 per anno 2018 persone fisiche, società di persone e soggetti Ires: rata per i titolari IVA per i soggetti ISA che pagano con maggiorazione 0,40%.
  • Versamento rata Iva per anno 2018 risultante dalla dichiarazione Iva 2019.

26 agosto 2019:

  • intrastat di luglio.

30 agosto 2019:

  • Dichiarazione dei redditi 2019 per anno 2018 Non titolari di partita IVA.
  • INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati.

 Per maggiori dettagli: scadenze fiscali agosto 2019.

Calendario fiscale 2019: scadenze fiscali settembre

Ecco invece le scadenze fiscali settembre 2019:

2 settembre 2019:

  • Bollo virtuale.
  • Contratti di affitto – Imposta registro.
  • Elenchi Intra-12.
  • Liquidazione e versamento IVA mese precedente.
  • Versamento imposte sui premi per le Imprese assicurative.
  • Versamento Iva intracomunitaria.
  • Invio dati per gli Operatori finanziari.
  • Versamenti Redditi 2019 Persone fisiche.

16 settembre 2019:

  • Versamento unitario F24.
  • Versamento imposte e contributi risultanti dalle dichiarazioni dei redditi per i titolari di partita IVA.
  • Rata Iva:  Versamento rata Iva anno 2018 risultante dalla dichiarazione Iva 2019.

17 settembre 2019:

  • Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva 2019 relativa al secondo trimestre, per cui aprile, maggio e giugno.

25 settembre 2019:

  • Intrastat del mese di agosto.

30 settembre 2019 proroga 30 novembre:

Scadenzario fiscale 2019 mese di ottobre:

Scadenze 1° ottobre 2019:

  • Versamento imposte e contributi per i Non titolari di Partita IVA risultanti dalla dichiarazione dei redditi 2018. 
  • INPS – Trasmissione UNIEMENS flussi contributivi e retributivi unificati

15 ottobre 2019:

16 ottobre 2019:

  • Versamento unitario F24 .
  • Versamento rata per imposte e contributi per i titolari di partita Iva.
  • Versamento rata Iva anno 2018 risultante dalla dichiarazione Iva 2019.

20 ottobre 2019:

  • scadenza pagamento bollo fattura elettronica 2019 terzo trimestre.

25 ottobre 2019:

  • presentazione intrastat del mese di settembre.

31 ottobre 2019:

  • Si versano le imposte e i contributi per i NON titolari di Partita IVA derivati dalla dichiarazione dei redditi.
  • Dichiarazione IRAP persone fisiche, società di persone e di capitali e studi associati;
  • Modello 770 2019.
  • Canone RAI 2019 pagamento con F24;
  • Certificazione unica 2019 per i sostituti di imposta: fissato dalla Legge di Bilancio, il nuovo termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta per trasmettere in via telematica le Certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata, in base al nuovo calendario fiscale 2019 la scadenza diventa: il 31 ottobre.

Scadenze fiscali 2019 mese di novembre:

Mese di novembre: scade la 4a rata della Rottamazione cartelle Equitalia 2018.

15 novembre 2019

18 novembre 2019:

  • Iva: si versa il terzo trimestre del 2019.
  • Versamento terzo trimestre 2019.
  • Versamento F24: ritenute, contributi e Iva.
  • Contributi Inps versamento per artigiani e commercianti della terza rata 2019 con F24.
  • Ultima rata imposte e contributi per i titolari di partita Iva, derivante dalla dichiarazione dei redditi 2019.

25 novembre 2019:

  • presentazione elenchi intrastat relativi al mese di settembre.

30 novembre 2019:

  • Dichiarazione dei redditi 2019 scadenza Unico proroga ufficializzata.
  • Versamento secondo acconto Irpef, Irap e IRES 2019; 
  • Contributi Inps artigiani e commercianti Ivs: si versa il il secondo acconto per il 2019.
  • Versamento dell’ultima rata delle imposte e contributi per i non titolari di partita Iva derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2019.
  • Cedolare secca: si versa il secondo acconto 2019.
  • Comunicazione liquidazione Iva periodiche: invio telematico del terzo trimestre 2019;
  • Assegnazioni agevolate, trasformazioni ed estromissione dei beni;
  • Scadenza seconda rata rottamazione ter.

Calendario fiscale 2019 mese di dicembre:

16 dicembre 2019:

  • Versamento F24: ritenute, contributi e Iva;
  • IMU e TASI: versamento saldo 2019.

27 dicembre 2019:

31 dicembre 2019:

  • ravvedimento operoso redditi, Iva e Irap.
  • nuova scadenza dichiarazione IVA e TASI.