I dati dello scontrino fiscale possono essere indicati nel corpo del documento, in corrispondenza di ciascuna riga della fattura accedendo alla scheda ‘Informazioni aggiuntive’ che può trovare premendo il bottone “?” presente nella riga del documento. Al campo ‘Tipo di dato’ riporterà le parole “NUMERO SCONTRINO”, al campo ‘Riferimento Testo’ l’identificativo alfanumerico dello scontrino, al campo ‘Riferimento Numero’ il numero progressivo dello scontrino ed infine al campo ‘Riferimento Data’ la data dello scontrino.
Categorie
- Autofatture
- Casi pratici
- Compilazione fattura
- Emissione
- Fatturazione elettronica
- Fatture elettroniche verso consumatori finali non PIVA, operatori in regime forfettario e di vantaggio, agricoltori in regime speciale, identificati
- Fatture verso e da soggetti stranieri (transfrontaliere)
- Info
- Normativa
- Strumenti
Articoli recenti
- Nuove regole di invio per fatture ricevute da fornitori stranieri tipi di documento TD17 TD18 TD19
- Nuove regole di invio per fatture ricevute dall’Italia in reverse charge.
- Notifiche mail per gli account di posta del gruppo Microsoft
- Nuovo tracciato fatturazione elettronica specifiche tecniche versione 1.6. 1
- Bonus vacanze in fattura elettronica
